Haïti abandonnée, Venezuela diabolisé : deux poids, deux mesures de l’Amérique du Nord
Depuis plusieurs mois, l’administration du président Donald Trump relance avec vigueur la thèse du « Venezuela narco-État ». Selon ce récit officiel, Caracas serait devenue une plaque tournante du trafic de drogue à destination des États-Unis, justifiant ainsi embargos, sanctions et menaces d’intervention militaire. Mais les analyses les plus sérieuses contredisent cette reconstruction propagandiste.
Giovanni Corrao - 06/11/2025
»»»
|
I tre Pippo e la nuova frontiera dell’uomo
Ci sono momenti in cui la memoria e il presente si incontrano, come due onde che si riconoscono a distanza e finiscono per fondersi.
Questa sera mi sono commosso nel seguire su La7 un programma su Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, sulla Repubblica romana e sulla Costituzione che ne scaturì.
Giovanni Corrao - 05/11/2025
»»»
|
Ideario Mazziniano
Attualizzare Mazzini: la cooperazione, il lavoro, il capitalismo regolato
Un articolo di Piero Caruso su "Il Pensiero mazziniano" n. 1 gennaio 2025, "Il moderno mazzinianesimo. Tenere la rotta nell'era del grande Caos" ci porta a riflettere sui sistemi economici che vengono universalmente utilizzati. Ma è stata soprattutto una sua frase ad attirare la mia attenzione, quella nella quale per Mazzini sarebbe stata auspicabile per la società "una formula liberale e repubblicana, democratica e sociale... una via diversa da quella del Capitalismo tradizionale".
Giovanni Corrao - 02/11/2025
»»»
|
L’anello al naso
Ci sia consentito di dare conforto all’anima di Licio Gelli, passata all’Oriente eterno il 15 dicembre 2015 all'età di 96 anni, assicurandogli che non tutti gli italiani hanno l’anello al naso.
Giovanni Corrao - 27/10/2025
»»»
|
Un gas russo che viene da lontano
La notizia che l’UE chiuderà definitivamente nei prossimi anni l’importazione del gas di Mosca non fa notizia. Eppure secondo noi dietro c’è una lunga storia che molto probabilmente risale...
Giovanni Corrao - 20/10/2025
»»»
|
L'orgoglio dei sardi
A leggere le dichiarazioni dei politici regionali sardi gli spazi trainanti nel campo del lavoro sarebbero turismo ed agricoltura: settori che per certi versi in gran parte si avvalgono della stessa forza lavoro.
Giovanni Corrao - 20/09/2025
»»»
|
La propaganda dei governi
Nonostante tutto, continuiamo ancora a meravigliarci quando l’obbedienza dei giornalisti traspare sui quotidiani o viene colta nelle voci dei telecronisti dei Tg. La notizia è sempre la stessa, mai un cenno di distinzione, né tenendo conto della sua naturale variabilità, né modificando il punto di vista politico.
Giovanni Corrao - 19/09/2025
»»»
|
Dazi: Chi paga?
Vediamo subito la definizione di dazio: “imposta indiretta sui consumi, di riscossione mediata,
che colpisce la circolazione dei beni da uno stato all'altro”. Ma la domanda da farsi è: chi paga?
Giovanni Corrao - 17/07/2025
»»»
|
Una nuova sinistra democratica: le ragioni repubblicane
Il Partito Repubblicano Italiano, secondo la visione di Ugo La Malfa, si è sempre collocato nell’ambito della sinistra democratica. Ma è importante precisare che la sua cultura politica non è riconducibile alla tradizione socialista.
Giovanni Corrao - 03/06/2025
»»»
|
La tassa sulle bugie
Un politico dovrebbe complimentarsi, un cittadino ribellarsi.
Perché la prima domanda che probabilmente si è posto il novello presidente degli Stati Uniti, all’indomani della sua elezione, è stata: "E ora, come faccio ad aumentare le tasse senza farlo capire ai miei concittadini?". La risposta, da vero politico, è stata stupefacente: raccontare bugie.
Giovanni Corrao - 26/05/2025
»»»
|
Il dominio senza volto appartenenza e segretezza nei meccanismi massonici
In una società democratica e repubblicana, ogni forma di potere dovrebbe manifestarsi in modo trasparente e responsabile, sottoposta al controllo della coscienza civile e al principio della partecipazione. Eppure, vi sono dinamiche che sfuggono a questo schema.
Giovanni Corrao - 10/05/2025
»»»
|
The Faceless Dominion
Belonging and Secrecy in Masonic Mechanisms
»»»
|
Le Pouvoir Sans Visage
Secret dans les Mécanismes Maçonniques
»»»
|
El Dominio Sin Rostro
Secreto en los Mecanismos Masónicos
»»»
|
La vera Liberazione
Ci sono voluti ottant’anni, ma alla fine l’Italia è libera davvero. Liberi per caso, potremmo dire: e se questo è stato possibile lo si deve ad un bizzarro presidente degli Stati Uniti. Dunque il 25 aprile, ma del 2025, dovrà essere ricordato come la data della definitiva liberazione del popolo italiano.
Giovanni Corrao - 25/04/2025
»»»
|
Cambiare la legge elettorale per far scegliere ai cittadini
La lunga attesa è finita; la Sardegna dopo tanti anni ha una presidente di Regione donna, Alessandra Todde; il centrodestra perde le elezioni, i vincitori brindano e cantano la vittoria, i perdenti si scaldano per la resa dei conti, che fatalmente li costringerà ad ingoiare rospi duri da digerire, visti i prossimi appuntamenti elettorali in Abruzzo, in Basilicata, nonché le elezioni europee che di certo non vorranno più perdere.
Luciana Sbarbati - 28/02/2024
»»»
|
Benedetta massoneria!
Nel settembre del 2023 ha stupito molti l'atto di riverenza del re dei cattolici, Papa Francesco, alla salma di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana, soprattutto perché l'ex comunista migliorista non era un credente, tant'è che il suo funerale non si è svolto in forma cattolica.
Giovanni Corrao - 29/02/2024
»»»
|
Grazie, Alessandra Todde
Lo ammetto: il risultato delle elezioni regionali in Sardegna mi ha tranquillizzato. La vittoria di Alessandra Todde, seppur di misura e benché ottenuta con la complicità della resa dei conti tra leghisti, sardisti e meloniani, unita alla sconfitta del solito ambizioso Renato Soru, ha fatto giustizia del malgoverno regionale del governatore uscente sardista di centrodestra.
Giovanni Corrao - 29/02/2024
»»»
|